Spedizioni € 5,90 in tutta italia- gratis da 60€ - Ritiro gratuito in negozio

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Complessi Fitoterapici Spagyrici

EKINFLU ECOSOL GTT 50ML -5%

EKINFLU ECOSOL GTT 50ML

€ 25,90 € 24,61

EKINFLU ​​​​​​​Prodotto in gocce indicato per la sindrome influenzale e parainfluenzale a Base di estratti idroalcolici di Echinacea, Arpagofito,Mirra ed oli essenziali di Timo, Santoreggia e Origano. Posologia: 25 gocce x 3 volte al giorno Note Blibliografiche L’elemento principale è l’Echinacea, pianta appartenente alla famiglia delle Composite con precisa azione immunobiologica. Le difese immunitarie vengono stimolate soprattutto dall’incremento della concentrazione di cellule specifiche, responsabili della fagocitosi e dall’aumento dei livelli di fibroblasti. Studi farmacologici, indicano come l’Echinacea sia in grado di aumentare la resistenza alle infezioni tramite un’azione diretta sulle cellule immunologiche del sangue, che si dividono in cellule mononucleate e natural killer. Il primo tipo è responsabile del legame specifico antigene-anticorpo e l’Echinacea agisce andando a incrementare la tossicità di tale legame per ottenere la distruzione dell’antigene; nel secondo caso, essa aumenta la concentrazione delle cellule natural killer, le quali riconoscono e distruggono le cellule già infette, evitando così la proliferazione dell’agente patogeno tramite altre infezioni. L’#TICRQƂVQ viene utilizzato per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. E’ una pianta strisciante africana di cui si usano le radici secondarie e i cui principi attivi, dopo una settimana di latenza, possono dare vita a un’azione antiflogistica attraverso l’arresto della produzione di prostraglandine. Proprietà primariamente analgesiche e disinfettanti sono quelle della Mirra, la cui resina contiene una serie di composti chimici come i sesquiterpeni, i chetoni e gli steroli. La sua azione è a largo spettro e può trovare impiego sotto forma di disinfettante orale o come olio essenziale per la sua azione antiparassitaria. Recenti studi hanno mostrato una forte azione antibatterica su organismi come Escherichia Coli e Candida Albicans. L’olio essenziale di Origano viene usato principalmente per le sue proprietà decongestionanti e antibatteriche. E’ utilizzato nelle affezioni bronchiali con presenza di tosse mucosa, stati di forte raffreddamento e congestione nasale. Recenti studi hanno dimostrato un’azione battericida specifica nei confronti dello Stafilocco aureo resistente alla meticillina, confermando il suo ruolo di forte antibatterico. Tutte le infezioni delle vie aeree possono trovare giovamento nel suo uso. L’olio essenziale di Timo è caratterizzato da proprietà balsamiche e antisettiche, rinforzando il sistema immunitario contro le costrizioni delle vie aeree superiori. Infatti, i suoi principi attivi vengono filtrati nell’intestino ed eliminati dagli alveoli polmonari, andando quindi ad agire in modo localizzato nei bronchi. E’ stata dimostrata anche un’azione antibatterica, soprattutto per alcune tipologie come Stafilococchi e Streptococchi. L’olio essenziale di Santoreggia deriva dalla pianta Satureja Montana. I suoi principi attivi presentano uno spettro di azioni molto vasto: essi infatti, possono agire come immunostimolanti, andando ad agire sulle ghiandole surrenali, stimolando il rilascio ormonale e contrastando l’astenia e l’ipotensione; aiuta il sistema respiratorio a debellare virus e batteri e si rivela molto efficace in presenza di rinofaringiti, bronchiti e polmoniti; ha una funzione anche coleretica e carminativa, stimolando la produzione della bile e favorendo la digestione. Inoltre, è un ottimo antidiarroico e bloccante dei fenomeni di meteorismo e gonfiori addominali. Presenta un’efficace azione antivirale e antibiotica: ottimi risultati si sono avuti nella cura della Candida Albicans e rappresenta anche un antinfiammatorio e antispastico naturale in presenza di nevralgie o coliti.  ​​​​​​​Consigliato dal Dott. De Mari

Aggiungi al carrello

24,61

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
EKINFLU T ECOSOL TAV 25G -5%

EKINFLU T ECOSOL TAV 25G

€ 25,00 € 23,75

Ekinflu-T ​​​​​​​Prodotto in compresse indicato per la sindrome influenzale e parainfluenzale a Base di estratti idroalcolici di Echinacea, Arpagofito,Mirra ed oli essenziali di Timo, Santoreggia e Origano. Posologia: 2 compresse x 3 volte al giorno Note Blibliografiche L’elemento principale è l’Echinacea, pianta appartenente alla famiglia delle Composite con precisa azione immunobiologica. Le difese immunitarie vengono stimolate soprattutto dall’incremento della concentrazione di cellule specifiche, responsabili della fagocitosi e dall’aumento dei livelli di fibroblasti. Studi farmacologici, indicano come l’Echinacea sia in grado di aumentare la resistenza alle infezioni tramite un’azione diretta sulle cellule immunologiche del sangue, che si dividono in cellule mononucleate e natural killer. Il primo tipo è responsabile del legame specifico antigene-anticorpo e l’Echinacea agisce andando a incrementare la tossicità di tale legame per ottenere la distruzione dell’antigene; nel secondo caso, essa aumenta la concentrazione delle cellule natural killer, le quali riconoscono e distruggono le cellule già infette, evitando così la proliferazione dell’agente patogeno tramite altre infezioni. L’#TICRQƂVQ viene utilizzato per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. E’ una pianta strisciante africana di cui si usano le radici secondarie e i cui principi attivi, dopo una settimana di latenza, possono dare vita a un’azione antiflogistica attraverso l’arresto della produzione di prostraglandine. Proprietà primariamente analgesiche e disinfettanti sono quelle della Mirra, la cui resina contiene una serie di composti chimici come i sesquiterpeni, i chetoni e gli steroli. La sua azione è a largo spettro e può trovare impiego sotto forma di disinfettante orale o come olio essenziale per la sua azione antiparassitaria. Recenti studi hanno mostrato una forte azione antibatterica su organismi come Escherichia Coli e Candida Albicans. L’olio essenziale di Origano viene usato principalmente per le sue proprietà decongestionanti e antibatteriche. E’ utilizzato nelle affezioni bronchiali con presenza di tosse mucosa, stati di forte raffreddamento e congestione nasale. Recenti studi hanno dimostrato un’azione battericida specifica nei confronti dello Stafilocco aureo resistente alla meticillina, confermando il suo ruolo di forte antibatterico. Tutte le infezioni delle vie aeree possono trovare giovamento nel suo uso. L’olio essenziale di Timo è caratterizzato da proprietà balsamiche e antisettiche, rinforzando il sistema immunitario contro le costrizioni delle vie aeree superiori. Infatti, i suoi principi attivi vengono filtrati nell’intestino ed eliminati dagli alveoli polmonari, andando quindi ad agire in modo localizzato nei bronchi. E’ stata dimostrata anche un’azione antibatterica, soprattutto per alcune tipologie come Stafilococchi e Streptococchi. L’olio essenziale di Santoreggia deriva dalla pianta Satureja Montana. I suoi principi attivi presentano uno spettro di azioni molto vasto: essi infatti, possono agire come immunostimolanti, andando ad agire sulle ghiandole surrenali, stimolando il rilascio ormonale e contrastando l’astenia e l’ipotensione; aiuta il sistema respiratorio a debellare virus e batteri e si rivela molto efficace in presenza di rinofaringiti, bronchiti e polmoniti; ha una funzione anche coleretica e carminativa, stimolando la produzione della bile e favorendo la digestione. Inoltre, è un ottimo antidiarroico e bloccante dei fenomeni di meteorismo e gonfiori addominali. Presenta un’efficace azione antivirale e antibiotica: ottimi risultati si sono avuti nella cura della Candida Albicans e rappresenta anche un antinfiammatorio e antispastico naturale in presenza di nevralgie o coliti. ​​​​​​​Dose di somministrazione: 2 compresse Somministrazioni per confezione: 30   Tenore per dose giornaliera % RDA Echinacea 0.96 g N.D. Arpagofito 0.85 g N.D. Mirra 0.16 g N.D. Origano o.e. 0.027 g N.D. Timo o.e. 0.027 g N.D. Santoreggia o.e. 0.027 g N.D.

Aggiungi al carrello

23,75

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
MANUGOLA SPR GTT 10ML -5%

MANUGOLA SPR GTT 10ML

€ 12,90 € 12,26

Manugola​​​​​​​​​​​​ Prodotto in spray indicato per le affezioni del cavo orale a base di Propoli e oli essenziali di ManuKa, Eucalipto e Menta. Posologia 1 vaporizzazione x 3- 4 volte al dì Note bibliografiche  La Propoli consiste in una miscela di diversi componenti di natura aromatica e fenolica unita a sostanze molto diverse tra loro per composizione chimica, come acidi grassi, terpeni, aminoacidi. Grazie alle sue proprietà antisettiche, infatti, protegge l'alveare dall'attacco di microbi patogeni. Le azioni di cui la propoli si rende protagonista sono molteplici, infatti essa può essere usata come antibatterico, antifungino e antivirale, antiossidante e anticancerogenico. Presenta anche un effetto immunostimolante per il sistema difensivo del corpo umano. Recentemente è stata messa in luce la sua forte azione antinfiammatoria, dovuta all'attivazione di una specifica via metabolica che parte con l’estere fenietilico dell'acido caffeico il quale è contenuto nella Propoli e che inibisce la via dell’ ossidazione lipidica dell'acido arachidonico. Questo composto chimico riveste una fondamentale importanza in quanto presenta anche attività anticancerogeniche e antimitogeniche. L'attività antimicrobica disinfettante, invece, viene assicurata da una seri di altri composti. L'applicazione della Propoli e dei suoi costituenti sia in studi in vitro che su animali, ha mostrato un evidente effetto antibatterico antivirale e antifungino. Sono stati ottenuti risultati incoraggianti anche contro virus aggressivi come quello dell' HIV e quelli più miti di herpes e influenza e verso forme di vita fungine e batteriche. Un'azione incisiva di protezione dell'apparato respiratorio è stata riscontrata in uno studio condotto sui bambini in età prescolare, in cui la somministrazione di Propoli aveva diminuito l'incidenza di rinofaringiti acute e croniche. Un ulteriore studio condotto su un campione ridotto (solo 10 volontari) ha comunque mostrato un'azione diretta contro i batteri del cavo orale. L'olio essenziale di Manuka esplica un'azione antinfiammatoria, antisettica, antimicotica, antivirale, rigenerante e immunostimolante. Il principale componente dell'olio e il Linalolo. Il suo utilizzo è antichissimo e risale alle popolazioni indigene della Nuova Zelanda, che lo utilizzavano come disinfettante per le infezioni. Studi in vitro hanno dimostrato un'azione specifica contro lo Staphylococcus Listeria è Streptococcus, come anche questo olio essenziale agisce contro i funghi tra cui Trichophyton e Microsporum. Infatti, importanti risultati sono stati trovati nel trattamento di alcune patologie come la Candida. L'olio essenziale di Eucalipto è composto principalmente da un composto chimico detto 1,8-cineolo. Questo olio presenta proprietà analgesiche e antibatteriche ed è particolarmente indicato in presenza di affezione alle vie respiratorie superiori, con presenza di tosse mucosa.  

Aggiungi al carrello

12,26

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
MELISED ECOSOL 50ML -5%

MELISED ECOSOL 50ML

€ 23,00 € 21,85

Melised Integratore alimentare a base di Valeriana, Meliloto e Passiflora che favoriscono il fisiologico rilassamento. Posologia:  25 gocce x 3 volte al giorno Note Bibliografiche La Valeriana ha un effetto sedante, il suo olio essenziale presenza un composto detto acido valerenico il quale è dotato di un'azione spasmolitica e può andare ad agire direttamente sul muscolo provocandone il rilassamento. La Passiflora, invece, è una pianta che presenta numerosi principi attivi utili non gli stati ansiogeni e di stress. E’ utile anche come antispastico e come sedativo. La Camomilla è utilizzata da anni come blando calmante, grazie ai suoi componenti che la rendono utile nei casi di forte stress, nervosismo e per chi soffre di frequenti stati ansiosi o  attacchi di panico. Presenta anche un leggero potere ipnotico. Il Luppolo è una pianta officinale con caratteristiche curative molto antiche. Presenta proprietà eupeptiche calmanti e antispasmodiche. La Melissa è una pianta con proprietà soprattutto antinfiammatorie e antispasmodiche. Presenta un'azione carminativa utile per i dolori mestruali, nevralgie, crampi, nausea e flatulenza, il suo olio essenziale agisce come calmante sul sistema nervoso. Il Tiglio è ricco di principi attivi che sono ottimi riequilibratori del sistema neurovegetativo. Il Meliloto è un ottimo coadiuvante per le cure dei problemi digestivi di lieve intensità e risulta utile anche nei disturbi del sonno. L’ Escolzia ha composti chimici importanti per le loro proprietà sedative che hanno un azione diretta calmantee sedativa sul sistema nervoso principale.Tutte queste sostanze agiscono anche come antispastici, balsamici e antisettici. I campi di applicazione sono quindi molteplici e vanno dal semplice trattamento dell'ansia alla riduzione dello stress, dal rilassamento muscolare all'uso come calmante per peristalsi eccessivamente attive.Il Rosolaccio è famoso per le sue  proprietà bechiche e ipnotiche.La presenza di alcaloidi fa si che  il rosolaccio presenti proprietà sedanti e leggermente narcotiche ed è molto utile come calmante per gli stati ansiosi e di irritazione. La Primula è consigliata per la sua azione sedativa e analgesica. E’ considerata come un calmante e un potente antinfiammatorio, utile contro l'insonnia e mal di testa. Della pianta vengono usati principalmente i fiori in quanto trovano applicazione negli stati di forte nervosismo, azioni secondarie sono, invece, quelle di espettorante e mucolitico. ​​​​​​​Consigliato dal Dott. De Mari

Aggiungi al carrello

21,85

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CARDEPAT ECOSOL GTT 50ML -5%

CARDEPAT ECOSOL GTT 50ML

€ 24,00 € 22,80

​Cardepat Forza Vitale Integratore alimentare a base di Cardo mariano e Carciofo, favorisce la funzionalità  epatica e digestiva.     Note bibliografiche Il fegato è implicato in ogni aspetto del metabolismo complessivo organico e, di conseguenza, è fondamentale preservarne la funzionalità, mantenendo un buon livello di drenaggio e de- purazione. La Silimarina, contenuta nella pianta del Cardo mariano, rappresenta una miscela composta da tre sostanze: silibilina, silicristina e silidianina. Studi scientifici, condotti sia in vitro che in vivo, hanno accertato le proprietà epatoprotettive della Silimarina, grazie a un’azione specifica di incremento della produzione delle proteine epatiche e di contrasto dei radicali libe- ri, inibendo la formazione di molecole infiammatorie. Viene quindi utilizzata soprattutto in pre- senza di cirrosi e di epatiti. Come tintura in presenza di epatiti, la silimarina favorisce la rigene- razione cellulare, stimola l’apparato immunitario e assume una funzione colergica. Tutto questo avviene in quanto il principio attivo, presente sulla membrana degli epatociti, inibisce il legame del virus su di essa. Il Carciofo contiene grandi quantità di una sostanza chimica detta cinarina, che agisce a livello epatico incrementando la produzione biliare. Esso migliora la digestione e presenta proprietà diuretiche. Inoltre, agisce anche sul metabolismo dei lipidi: influenza la pro- duzione di colesterolo endogeno e stimola l’escrezione dei trigliceridi e la loro ridistribuzione tramite il circolo ematico. Il Tarassaco è utilizzato per il trattamento dei disturbi epatici, grazie alle sue innumerevoli azioni regolatrici. Infatti, è una pianta che presenta proprietà fortemente antinfiammatorie. Andando a stimolare organi emuntori come fegato e reni per trasformare le tossine presenti nel corpo nella forma più innocua da eliminare, esso mostra grandi proprietà depurative. Grazie a un’azione colagoga sulla cistifellea e coleretica sulla secrezione biliare, aiuta il giusto transito intestinale, mantenendo costante la depurazione organica. Il Crisantemo americano è famoso nella tradizione popolare per i suoi effetti benefici nelle sintomatologie come la calcolosi biliare, dislipidemie, cirrosi o epatiti. Esso va a stimolare gli enzimi coinvolti nei processi digestivi e aumenta la funzionalità di quelli epatici favorendo l’ipocolesterolemia e diminuendo la produzione lipidica. La Corteccia del Crespino è una pianta appartenente alla famiglia delle Berberidaceae e caratterizzata dalla presenza di due molecole dette berberina    e berbamina. Numerose sono le proprietà ad essa associate, primariamente riguardanti azioni depurative, antinfiammatoria, diuretiche, emostatiche e battericide. Il Boldo è ricco di flavo- noidi e alcaloidi e da cui si ricava un olio essenziale contenente monoterpeni come il limonene e una molecola detta boldina, la quale favorisce la secrezione biliare da parte del fegato. E’ particolarmente consigliato in casi di calcolosi biliare, in quanto capace di fluidificare la bile, rendendola meno densa e viscosa. Il Combreto è una pianta dagli effetti colagoghi, diuretici e lassativi. Risulta utile in presenza di patologie come litiasi biliare, colecistopatie e insufficienza epatica. La Menta è una pianta che grazie alla presenza del mentolo, ha un’azione diretta sull’apparato gastrointestinale, promuovendo la digestione. Il mentolo è anche un ottimo analgesico per eventuali disturbi dati da bruciori o crampi a livello gastrico. Il Rosmarino grazie al suo contenuto in pinene, cineolo e antiossidanti migliora la circolazione sanguigna. Inoltre, è un antispastico naturale in caso di somatizzazioni nervose, andando a rilassare la muscolatura liscia. Adulti 25 x 3 volte al dì (Dosaggio consigliato per soggetti normapeso)  Consigliato dal Dott. De Mari Fino a 12 Anni 10 x 3 volte al dì (Dosaggio consigliato per soggetti normapeso) 

Aggiungi al carrello

22,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
EKOPROP LIQ 200ML -5%

EKOPROP LIQ 200ML

€ 18,50 € 17,58

​​​​​​​ ​​​​​​​Ekoprop Per bambini e adulti un naturale supporto immunitario a base di Propoli e Vitamina C I benefici Integratore alimentare a base di Propoli, Rosa canina ed Echinacea che favorisce le naturali difese dell’organismo Note bibliografiche Ekoprop trae la propria efficacia dall’unione di talune sostanze naturali dalle appurate proprietà benefiche. Tra queste figura il miele, la cui composizione include circa il 3% di sostanze minerali, tra cui lo zinco, il magnesio, il fosforo, il ferro, il potassio e il calcio. Fra le vitamine contenute nel miele annoveriamo la vitamina C, le vitamine B1, B2 e B6, l’acido pantotenico, l’acido folico ed alcuni pigmenti vegetali quali il carotene. Il miele viene largamente utilizzato fin dall’antichità come toccasana per la salute e come rimedio per una folta schiera di disturbi stagionali. Le qualità della Propoli sono state largamente studiate e confermate attraverso una moltitudine di test scientifici che ne hanno evidenziato le spiccate proprietà antisettiche, antinfettive, antibatteriche ed antinfluenzali. La propoli è a tutti gli effetti considerata un antibatterico naturale, e tale azione è la conseguenza dell’azione dei numerosi principi attivi in essa contenuti: polifenoli, flavonoidi, fenolacidi, acido salicilico, acido gallico, acido caffeico, alcoli, terpeni e composti fenolici. Aminoacidi, oligoelementi, polisaccaridi, vitamine del gruppo B e provitamina A completano il quadro e fanno della propoli uno dei più potenti inibitori della crescita dei ceppi batterici esistenti in natura. La Rosa canina, anche detta rosa di macchia, è una pianta assai comune nelle campagne nostrane; abbonda in vitamina C e contiene buone quantità di carotenoidi, tannini, pectine, vitamina A, B1, B2, B, E, K, P, PP. Tutti questi principi fanno della rosa canina un efficace vasoprotettore, oltre che un buon antinfiammatorio, antinfluenzale e diuretico. I frutti dell’Acerola sono ricchi in acido ascorbico, acido malico, vitamine A, B1, B2, C e PP. L’acerola viene impiegata sin dall’antichità per la sua forte concentrazione di vitamina C, pari a circa 20 volte quella contenuta negli agrumi. L’abbondanza di vitamine, ma anche di magnesio, ferro e calcio ne fanno un perfetto stimolante del sistema immunitario ed un rimedio ai malesseri transitori tipici dell’inverno e dei cambi di stagione. Le sue spiccate proprietà vitaminizzanti, stimolanti, antinfiammatorie ed antinfettive ne fanno un integratore naturale ideale per gli stati di convalescenza. L’impiego dell’Echinacea era un’abitudine radicata presso gli indiani d’America. L’echinacea, inoltre, agisce sui batteri ed i ceppi virali bloccandone lo sviluppo e l’evoluzione, aumenta la risposta del sistema immunitario incrementando la produzione di anticorpi e globuli bianchi e previene i problemi di salute stagionali. Le alchilamidi in essa contenute agiscono sui microrganismi, mentre gli eteroxilani stimolano il sistema immunitario attraverso la liberazione di una sostanza denominata interleuchina-1. L’echinacea angustifolia, infatti, è un alleato formi- dabile nella difesa dai virus che colpiscono l’organismo. Informazioni Nutrizionali Dose di somministrazione: 10 ml (1 misurino = 1 cucchiaio) Somministrazioni per confezione: 66 circa   Tenore per dose giornaliera % RDA Miele 23.4 ml N.D. Propoli 2.4 ml N.D. Rosa canina e.s. 70% 0.13 g N.D. Echinacea e.s. 4% 0.09 g N.D. Acerola e.s. 25% 0.01 g N.D.

Aggiungi al carrello

17,58

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
MENOREG Calendola Composta 50ML -5%

MENOREG Calendola Composta 50ML

€ 24,00 € 22,80

Complesso Erboristico Spagyrico I benefici Integratore Alimentare a base di Calendola, favorisce il contrasto dei disturbi del ciclo mestruale Dose di somministrazione: 25 gocce x 3 volte al dì   Note Bibliografiche La Calendula è una pianta erbacea annuale i suoi estratti vengono spesso utilizzati in integratori destinati a migliorare particolari condizioni di salute della donna. Grazie al suo effetto uterotonico, antispasmodico, e antinfiammatorio, è molto utile per le donne, che soffrono di cicli  mestruali particolarmente dolorosi. inoltre, aiuta a regolarizzare le vie di secrezione ormonale degli ormoni femminili, chiamati estrogeni. Grazie all'abbondanza di composti chimici presenti, essa può agire a livello organico in modo molto vario. La Salvia è un arbusto cespuglioso, il suo principio attivo è dotato di spiccate proprietà emmenagoghe, ossia è in grado di aumentare o velocizzare l'arrivo del flusso mestruale. Grazie alla sua composizione ricca in terpeni, essa trova largo impiego, quindi, nei casi di amenorrea e dismenorrea. Il suo uso è particolarmente consigliato anche quando si entra in menopausa, in quanto è in grado di contrastare i fastidiosi effetti collaterali che essa porta, come intensa sudorazione o le vampate di calore. L'Alchemilla è storicamente famosa con il nome Erba degli Alchimisti, in quanto in passato veniva raccolta dalle sue foglie la rugiada che vi si era depositata. Ha una forte azione disinfettante e tonicizzante e rappresenta un ottimo coadiuvante in presenza di donne che soffrono di flussi mestruali dolorosi e abbondanti. La Cassia è un arbusto appartenente alla famiglia delle leguminose e presenza principalmente una azione lassativa. La presenza di una grande varietà di composti diversi fa in modo che la Camomilla presenti un ampio spettro di azione: può agire in modo carminativo, antispasmodico, stimolante, antinfiammatorio, disinfettante, emmenagogo e diaforetico. Inoltre,il suo olio essenziale contiene particolari sostanze con il bisabololo camazulene e matricina, molecole dalla forte azione antinfiammatoria localizzata a livello uterino e quindi può essere usata come coadiuvante in presenza di flusso mestruale doloroso. L'Agnocasto è un arbusto noto per le sue proprietà antinfiammatorie fin dall'antichità.I principi attivi dei suoi frutti sono utilizzati soprattutto dalle donne, le quali, in presenza di flusso mestruale problematico, trovano giovamento grazie alla sua estesa azione. L'Agnocasto, infatti, presenta molteplici proprietà: regola la cadenza del ciclo mestruale, allevia il dolore e sfavorisce la formazione di cisti ovariche; in caso di menopausa, allevia i sintomi dovuti alle vampate di calore di ritenzione idrica; contrasta l'amenorrea, cioè la scomparsa delle mestruazioni; aiuta a regolarizzare l'escrezione ipofisaria degli ormoni della fertilità e migliora le situazioni gravi di acne, insonnia e stress.  

Aggiungi al carrello

22,80

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
PILURESIS 100ML -5%

PILURESIS 100ML

€ 21,50 € 20,43

Descrizione Integratore alimentare a base di Pilosella e Asparago in grado di favorire il drenaggio dei liquidi corporei. Posologia Adulti  25 gcc x 3 volte al dì Fino a 12 Anni 10 gcc x 3 volte al dì Note Bibliografiche. L’umbelliferone è una sostanza fortemente diuretica in buone quantità presente nella Pilosella, pianta che per le sue proprietà si è meritata l'appellativo di super drenante naturale. La Pilosella agisce a livello dei tubuli renali, stimolando la secrezione delle scorie, del cloro del sodio e dell'acqua. Questa azione non corrisponde ad alcuna irritazione dei reni e, al contrario, riveste il miglior rimedio alla calcolosi urinaria, soprattutto quando la sua azione viene amplificata da quella dell'erba Spaccapietra, da sempre conosciuta e utilizzata nel mezzogiorno italiano. L'erba Spaccapietra è stata testata da diversi ricercatori interessati al tuo potere risolutivo della calcolosi ed i risultati hanno evidenziato come l’uso  della Spaccapietra abbia avuto effetti positivi nel 90% dei casi. Anche l'Uva Ursina viene solitamente impiegata per proteggere il tratto urinario e per allontanare patologie quali l’uretrite, cistite acuta, la cistite cronica e la colibacillosi. La Salsapariglia possiede una forte azione diuretica, ipoazotemica e azoturica, tutte queste qualità naturalmente tese a disintossicare l'organismo e ad aumentare l’eliminazione dei cataboliti e dell'acido urico urinario. La Salsapariglia è un eccellente fitodepuratore, in grado di abbattere l’accumulo dei metalli pesanti nell'organismo. Per neutralizzare le affezioni epatobiliari è molto utilizzata la Fumaria, cheunisce una blanda azione diuretica alle tante proprietà capaci di risolvere digestione difficoltosa, stitichezza, meteorismo, alitosi e dispepsia biliare. Per eliminare l'acqua in eccesso dai reni risultano utili le qualità contenute nella radice e nel rizoma dell’Asparago. L'azione drenante dell'Asparago è offerto dalle saponine, in grado di produrre un effetto irritante presso l’epitelio renale con il conseguente incremento della secrezione urinaria. Anche l' Ortosifon viene impiegato per stimolare la diuresi necessaria a combattere le infezioni batteriche che possono colpire le vie urinarie. L’ Ortosifon unisce all'azione diuretica alcune importanti proprietà antinfiammatorie in grado di accelerare il processo di guarigione. L'estratto della pianta adulta di Rosa Canina esercita un'azione ipoglicemizzante e diuretica a cui si unisce quella vitaminizzante offerta dal quadro nutrizionale estremamente variegato della pianta. Le foglie del Ribes Nero sono anch'esse diuretiche, oltre che antireumatiche. Il Ribes Nero è una pianca completa, dalla quale si possono estrarre oli essenziali benefici dalle gemme e dai frutti, oltre che dalle foglie. Proprio queste ultime sono particolarmente ricche di triterpeni e polifenoli, in grado di depurare il corpo, di eliminare le tossine e di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. L'azione diuretica dipende in massima parte della presenza dell'olio essenziale, che mette in condizione l’epitelio renale di liberarsi dalla maggior parte dei liquidi in eccesso e dalle scorie in eccesso in essi contenute. Consigliato dal Dott. De Mari

Aggiungi al carrello

20,43

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
DEPAN 250 LIQ 250ML -5%

DEPAN 250 LIQ 250ML

€ 19,90 € 18,91

Integratore Alimentare A base di Salsapariglia e Tarassaco, favoriscono le funzioni depurative dell’organismo   Note bibliografiche L’obiettivo primario è quello di aiutare la depurazione dell’organismo attraverso l’eliminazione delle scorie metaboliche e incentivare il drenaggio dei liquidi corporei. La composizione è certificata e non comprende alcool, da cui il nome DEPAN, che sta proprio per “DEPurativo ANalcolico”. Il Rabarbaro favorisce la depurazione organica, facilitando la capacità digestiva; ha un’azione eupep- tica, ossia migliora la secrezione dei succhi gastrici prodotti dallo stomaco, aiutando a regolarizzare l’appetito e ottimizzando la digestione. In più, esso agisce anche sull’eliminazione delle scorie tra- mite il ristabilirsi della giusta mobilità intestinale e sulla depurazione organica, attraverso una rego- larizzazione nella produzione della bile da parte del fegato. Il Tarassaco si presta principalmente ad attività diuretiche e di regolazione della colecisti, soprattutto in presenza di litiasi biliare e calcolosi. Infatti, esso ha una composizione chimica caratterizzata da tre molecole chiamate triterpeni (taras- solo, tarasserolo e sitosteroli). Tali composti vengono attivati da altre sostanze, dette lattoni sesqui- terpenici, e sono responsabili della stimolazione del fegato per la produzione di una bile più fluida. Questo aumento nel livello di bile disponibile, inoltre, fa in modo che venga migliorata l’espulsione dei metaboliti tossici e che si preservi la colecisti dalla formazione di fastidiosi calcoli. Il Marrubio viene usata principalmente per i suoi effetti antisettici ed espettoranti. È in grado di stimolare nel fegato e nello stomaco, grazie a un derivato chimico chiamato acido marrubinico, la formazione della bile e dei succhi gastrici. La radice della pianta di Salsapariglia è ricca di principi attivi come la smilacina, i tannini o la salsasaponina, responsabili di una maggiore attivazione renale, che permette al corpo di espellere le scorie tramite un aumento della diuresi. La Gramigna è una pianta dotata di un sistema di radici tale da riuscire a svilupparsi praticamente su ogni tipo di terreno. Sono proprio le radici, infatti, a essere raccolte e utilizzate. Vengono quindi estratti oli essenziali, polifenoli, zuccheri come il glucosio e il levulosio, che sono responsabili di un’azione purificante che agisce direttamente nel sangue. Questa azione depurativa ematica aiuta a debellare i batteri potenzialmente responsabili di fastidiose infezioni come, per esempio, la cistite. La Gramigna, inoltre, stimola l’apparato renale aumentando la diuresi e l’espulsione delle scorie tossiche; aiuta a regolare la pressione arteriosa, regolarizzando i valori pressori di minima e massima; agisce contro la stipsi migliorando la regolarità intestinale ed è un antinfiammatorio gastrico ed esofageo, con effetto calmante nei casi di gastrite. La Bardana è una pianta caratterizzata da un forte potere antibatterico, dovuto alle sostanze antibio- tiche in essa contenute, come per esempio l’acido caffeico. Inoltre, è ricca di calcio, potassio, ferro e altri sali minerali che aiutano a disintossicare e purificare il sangue. Anch’essa ha una forte azione diuretica e agisce stimolando il fegato per la produzione di bile. Il Finocchio è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Le azioni sono molteplici e vanno dal potere depurati- vo a quello antinfiammatorio. Il finocchio, infatti, è ricco di vitamine e sali minerali e può migliorare la composizione delle ossa o rafforzare il sistema immunitario. Ottimizza il funzionamento del fegato ed è fortemente diuretico, aiutando così la depurazione dell’organismo. Il finocchio può agire anche a livello intestinale, tramite un’azione carminativa, ossia andando a sfavorire i processi fermentativi che avvengono nell’intestino crasso e diminuendo la formazione di aria, con conseguente miglioramento della funzionalità digestiva e azzeramento del gonfiore tipico dei disturbi gastrici. Posologia   Adulti (Dosaggio consigliato per soggetti normapeso)  1 cucchiaio x 3 volte al dì in poca acqua Fino a 12 anni (Dosaggio consigliato per soggetti normapeso 1/2 cucchiaio x 3 volte al dì in poca acqua  

Aggiungi al carrello

18,91

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello