Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Il successo è immediato: sull’onda del passaparola l’Olio di Macassar, la Lozione all’Ortica dioica, la Crema alla Pappa reale, che ancor oggi arricchiscono il listino L’Erbolario, collezionano sempre più estimatrici, non solo in città. Alla fine del 1983 L’Erbolario trasferisce così la produzione in un sito più spazioso, nella storica sede di via Nazario Sauro, sulle rive dell’Adda.
Iniziano gli anni delle mille e mille distillazioni in corrente di vapore, delle estrazioni da vegetali in percolatori di vetro, delle preparazioni cosmetiche sempre più complesse, anni duranti i quali si concretizzano, in fruttuose collaborazioni, i rapporti di amicizia intessuti durante gli studi: L’Erbolario muove i suoi passi sotto l’egida di personaggi del calibro della dottoressa Vera Lodi, di Paolo Rovesti, iniziatore dell’arte fitocosmetica italiana, di Gianfranco Patri e del professor Gianni Proserpio, che ha orchestrato per anni i lavori del Laboratorio di Ricerca e Sviluppo dell’Erbolario.
Tra entusiasmi, notti insonni, fatiche, ma anche successi appaganti, il tempo trascorre: L’Erbolario, da piccola impresa a conduzione familiare, si trasforma in un’azienda rinomata a livello internazionale. Nel 1994, L’Erbolario si sposta ancora una volta e trova la sua sede definitiva a San Grato, in un sito produttivo immerso nel verde del Parco Adda Sud.
Da qui, ogni giorno, carichi profumati di cosmetici partono alla volta di 5500 erboristerie e farmacie italiane, ma anche di negozi dei 5 continenti.
Lungo il suo felice cammino di crescita, L’Erbolario nulla ha perso della sua peculiarissima e originaria filosofia: è rimasto e rimarrà sempre un mondo nel quale la rosa profuma ancora di rosa.
Assenzio Deocrema 50 ml
€ 11,90
€ 11,90
Felci Deodorante 100 ml
€ 11,90
€ 11,90