Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Venerdì 16/04
Opzione regalo disponibile
SKU
99464
Note bibliografiche
La Rodiola, a differenza di altri adattogeni quali eleuterococco, ginseng, schizandra ed aralia, contenenti solo salidroside, costituisce un valido aiuto nella cura di malattie depressive, in casi di affaticamento da stress psico-fisico, nella regolazione del peso corporeo, nell’incremento delle prestazioni fisiche e dello stato energetico, nella cura dell’amenorrea secondaria, per il morbo di Parkinson e nelle turbe di memoria ed apprendimento. La particolarità terapeutica della pianta è da ricondursi con molta probabilità, tanto al tipo di principi attivi presenti, quanto ai loro rapporti nella distribuzione quantitativa . Il meccanismo d’azione dei costituenti della Rhodiola Rosea coinvolge direttamente la serotonina le cui funzioni sembrano essere legate al controllo dell’appetito, sonno, comportamento, umore, funzionalità cardiovascolare, memoria e capacità di apprendimento. L’effetto terapeutico sembra determinarsi attraverso l’inibizione dell’enzima deputato all’i- nattivazione della serotonina (COMT) e la stimolazione del trasporto del 5-HTP (precursore della serotonina) attraverso la barriera ematoencefalica. Il risultato finale porta ad un aumento dei livelli di serotonina nel san- gue. Un recente studio sovietico, condotto su un gruppo di 120 pazienti affetti da stati depressivi di diversa origine, ha dimostrato il miglioramento delle manifestazioni cliniche della depressione nel 65% dei casi in seguito a somministrazione di una preparazione a base di Rhodiola Rosea. I principi contenuti rendono la pianta particolarmente indicata nei casi di surmenage intellettuale.