Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
24/02/2020
ARGENTO COLLOIDALE
Scopriamo cos’è e le sue proprietà
Cos'è
È una dispersione di particelle di argento metallico in acqua bidistillata. Conosciuto da molto tempo in medicina complementare per le sue numerose proprietà.
Nel suo libro, Colloids in Biology and Medicine, nel 1919, Searle scriveva:
"In un grandissimo numero di casi è stato somministrato l’argento colloidale con incredibili risultati di successo… Ha il vantaggio di essere rapidamente fatale ai microbi senza dare delle reazioni tossiche al soggetto. E’ piuttosto stabile. Protegge i conigli dal tetano o dalla difterite, dieci volte di piu"
Proprietà
In funzione della concentrazione con la quale viene impiegato, l'argento colloidale ha la capacità di inibire o limitare la replicazione batterica, virale e micotica e di eliminare gli agenti patogeni. E blocca l'azione metabolica di alcuni enzimi di batteri, virus e funghi portandoli ad eliminazione.
Utilizzo
La ricerca biomedica ha dimostrato che gli agenti che causano malattia (virus, batteri, funghi), dopo essere stati a contatto con l'argento colloidale, riescono a sopravvivere solo per qualche minuto (meno 10).
Il colloiode
Si tratta di una miscela in cui una sostanza si trova in uno stato finemente disperso, costituita da due fasi: una formata da particelle microscopiche (argento) e una fase disperdente (acqua bidistillata). L’efficacia dei prodotti di argento colloidale dipende da questi fattori principali:
dimensione delle particelle (nano)
Concentrazione della soluzione (ppm = mg/Litro)
Superficie delle particelle
La dimensione delle particelle determina la superficie e quindi l’efficacia del prodotto colloidale.
Il potenziale Zeta
Esso è responsabile dei fenomeni elettrocinetici e della stabilità del colloide.
Maggiore per il valore, maggiore è la stabilità del colloide. Valori tra 40 e 60 mV indicano una buona stabilità.
Conservazione
Per mantenere il potenziale zeta il più stabile possibile sono consigliati vetri scuri impermeabili all'intero spettro della luce visibile. Va conservato a temperatura ambiente.
Come si assume:
A stomaco vuoto per facilitarne l'assorbimento;
Non assumere alimenti nella mezz'ora successiva alla assunzione;
Prelevandolo con un cucchiaino in plastica facendo ben attenzione a non toccarlo con oggetti metallici e tenendolo sotto la lingua per almeno 30-60 secondi;
Per uso esterno impregnare una garza e applicarlo nella zona interessata.