DEPAN 250 LIQ 250ML

DEPAN 250 LIQ 250ML

19,90 €
17,91 € Risparmia 10%
Tasse incluse
Integratore Alimentare
A base di Salsapariglia e Tarassaco, favoriscono le funzioni depurative dell’organismo
 
Note bibliografiche
L’obiettivo primario è quello di aiutare la depurazione dell’organismo attraverso l’eliminazione delle scorie metaboliche e incentivare il drenaggio dei liquidi corporei. La composizione è certificata e non comprende alcool, da cui il nome DEPAN, che sta proprio per “DEPurativo ANalcolico”.
Il Rabarbaro favorisce la depurazione organica, facilitando la capacità digestiva; ha un’azione eupep- tica, ossia migliora la secrezione dei succhi gastrici prodotti dallo stomaco, aiutando a regolarizzare l’appetito e ottimizzando la digestione. In più, esso agisce anche sull’eliminazione delle scorie tra- mite il ristabilirsi della giusta mobilità intestinale e sulla depurazione organica, attraverso una rego- larizzazione nella produzione della bile da parte del fegato. Il Tarassaco si presta principalmente ad attività diuretiche e di regolazione della colecisti, soprattutto in presenza di litiasi biliare e calcolosi. Infatti, esso ha una composizione chimica caratterizzata da tre molecole chiamate triterpeni (taras- solo, tarasserolo e sitosteroli). Tali composti vengono attivati da altre sostanze, dette lattoni sesqui- terpenici, e sono responsabili della stimolazione del fegato per la produzione di una bile più fluida. Questo aumento nel livello di bile disponibile, inoltre, fa in modo che venga migliorata l’espulsione dei metaboliti tossici e che si preservi la colecisti dalla formazione di fastidiosi calcoli. Il Marrubio viene usata principalmente per i suoi effetti antisettici ed espettoranti. È in grado di stimolare nel fegato e nello stomaco, grazie a un derivato chimico chiamato acido marrubinico, la formazione della bile e dei succhi gastrici. La radice della pianta di Salsapariglia è ricca di principi attivi come la smilacina, i tannini o la salsasaponina, responsabili di una maggiore attivazione renale, che permette al corpo di espellere le scorie tramite un aumento della diuresi. La Gramigna è una pianta dotata di un sistema di radici tale da riuscire a svilupparsi praticamente su ogni tipo di terreno. Sono proprio le radici, infatti, a essere raccolte e utilizzate. Vengono quindi estratti oli essenziali, polifenoli, zuccheri come il glucosio e il levulosio, che sono responsabili di un’azione purificante che agisce direttamente nel sangue. Questa azione depurativa ematica aiuta a debellare i batteri potenzialmente responsabili di fastidiose infezioni come, per esempio, la cistite. La Gramigna, inoltre, stimola l’apparato renale aumentando la diuresi e l’espulsione delle scorie tossiche; aiuta a regolare la pressione arteriosa, regolarizzando i valori pressori di minima e massima; agisce contro la stipsi migliorando la regolarità intestinale ed è un antinfiammatorio gastrico ed esofageo, con effetto calmante nei casi di gastrite. La Bardana è una pianta caratterizzata da un forte potere antibatterico, dovuto alle sostanze antibio- tiche in essa contenute, come per esempio l’acido caffeico. Inoltre, è ricca di calcio, potassio, ferro e altri sali minerali che aiutano a disintossicare e purificare il sangue. Anch’essa ha una forte azione diuretica e agisce stimolando il fegato per la produzione di bile. Il Finocchio è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Le azioni sono molteplici e vanno dal potere depurati- vo a quello antinfiammatorio. Il finocchio, infatti, è ricco di vitamine e sali minerali e può migliorare la composizione delle ossa o rafforzare il sistema immunitario. Ottimizza il funzionamento del fegato ed è fortemente diuretico, aiutando così la depurazione dell’organismo. Il finocchio può agire anche a livello intestinale, tramite un’azione carminativa, ossia andando a sfavorire i processi fermentativi che avvengono nell’intestino crasso e diminuendo la formazione di aria, con conseguente miglioramento della funzionalità digestiva e azzeramento del gonfiore tipico dei disturbi gastrici.

Posologia
 
Adulti
(Dosaggio consigliato per soggetti normapeso) 
1 cucchiaio x 3 volte al dì in poca acqua

Fino a 12 anni
(Dosaggio consigliato per soggetti normapeso
1/2 cucchiaio x 3 volte al dì in poca acqua


 
Categoria Complessi Fitoterapici Spagyrici Marca Forza Vitale S.r.l. EAN13 8023966100692 Disponibili 7 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Integratore Alimentare
A base di Salsapariglia e Tarassaco, favoriscono le funzioni depurative dell’organismo
 
Note bibliografiche
L’obiettivo primario è quello di aiutare la depurazione dell’organismo attraverso l’eliminazione delle scorie metaboliche e incentivare il drenaggio dei liquidi corporei. La composizione è certificata e non comprende alcool, da cui il nome DEPAN, che sta proprio per “DEPurativo ANalcolico”.
Il Rabarbaro favorisce la depurazione organica, facilitando la capacità digestiva; ha un’azione eupep- tica, ossia migliora la secrezione dei succhi gastrici prodotti dallo stomaco, aiutando a regolarizzare l’appetito e ottimizzando la digestione. In più, esso agisce anche sull’eliminazione delle scorie tra- mite il ristabilirsi della giusta mobilità intestinale e sulla depurazione organica, attraverso una rego- larizzazione nella produzione della bile da parte del fegato. Il Tarassaco si presta principalmente ad attività diuretiche e di regolazione della colecisti, soprattutto in presenza di litiasi biliare e calcolosi. Infatti, esso ha una composizione chimica caratterizzata da tre molecole chiamate triterpeni (taras- solo, tarasserolo e sitosteroli). Tali composti vengono attivati da altre sostanze, dette lattoni sesqui- terpenici, e sono responsabili della stimolazione del fegato per la produzione di una bile più fluida. Questo aumento nel livello di bile disponibile, inoltre, fa in modo che venga migliorata l’espulsione dei metaboliti tossici e che si preservi la colecisti dalla formazione di fastidiosi calcoli. Il Marrubio viene usata principalmente per i suoi effetti antisettici ed espettoranti. È in grado di stimolare nel fegato e nello stomaco, grazie a un derivato chimico chiamato acido marrubinico, la formazione della bile e dei succhi gastrici. La radice della pianta di Salsapariglia è ricca di principi attivi come la smilacina, i tannini o la salsasaponina, responsabili di una maggiore attivazione renale, che permette al corpo di espellere le scorie tramite un aumento della diuresi. La Gramigna è una pianta dotata di un sistema di radici tale da riuscire a svilupparsi praticamente su ogni tipo di terreno. Sono proprio le radici, infatti, a essere raccolte e utilizzate. Vengono quindi estratti oli essenziali, polifenoli, zuccheri come il glucosio e il levulosio, che sono responsabili di un’azione purificante che agisce direttamente nel sangue. Questa azione depurativa ematica aiuta a debellare i batteri potenzialmente responsabili di fastidiose infezioni come, per esempio, la cistite. La Gramigna, inoltre, stimola l’apparato renale aumentando la diuresi e l’espulsione delle scorie tossiche; aiuta a regolare la pressione arteriosa, regolarizzando i valori pressori di minima e massima; agisce contro la stipsi migliorando la regolarità intestinale ed è un antinfiammatorio gastrico ed esofageo, con effetto calmante nei casi di gastrite. La Bardana è una pianta caratterizzata da un forte potere antibatterico, dovuto alle sostanze antibio- tiche in essa contenute, come per esempio l’acido caffeico. Inoltre, è ricca di calcio, potassio, ferro e altri sali minerali che aiutano a disintossicare e purificare il sangue. Anch’essa ha una forte azione diuretica e agisce stimolando il fegato per la produzione di bile. Il Finocchio è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Le azioni sono molteplici e vanno dal potere depurati- vo a quello antinfiammatorio. Il finocchio, infatti, è ricco di vitamine e sali minerali e può migliorare la composizione delle ossa o rafforzare il sistema immunitario. Ottimizza il funzionamento del fegato ed è fortemente diuretico, aiutando così la depurazione dell’organismo. Il finocchio può agire anche a livello intestinale, tramite un’azione carminativa, ossia andando a sfavorire i processi fermentativi che avvengono nell’intestino crasso e diminuendo la formazione di aria, con conseguente miglioramento della funzionalità digestiva e azzeramento del gonfiore tipico dei disturbi gastrici.

Posologia
 
Adulti
(Dosaggio consigliato per soggetti normapeso) 
1 cucchiaio x 3 volte al dì in poca acqua

Fino a 12 anni
(Dosaggio consigliato per soggetti normapeso
1/2 cucchiaio x 3 volte al dì in poca acqua


 
Categoria Complessi Fitoterapici Spagyrici Marca Forza Vitale S.r.l. EAN13 8023966100692 Disponibili 7 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Prodotti correlati